
Indice PROLOGO 11 Per farla finita con la madre 11 Un errore molto diffuso, 11; L'orrore della gravidanza, 13; L'adorazione della verginità, 16; Maria, madre di tutte le contraddizioni,17; Il sogno dei matrimoni non consumati, 20; La madre sempre soccombente, Le mancanze femminili 40 La donna carnale, 40; Un essere molto irragionevole, 42; Impura, troppo impura, 46; Un condensato di tutti i vizi, 49; La trappola della bellezza, Situazione materiale 53 Un'esistenza contestata, 54; Molteplici vessazioni, 57; L'obbedíenza innanzitutto, La lascivia della donna 81 Una donna spermatica, 82; Insaziabile e ardente, 84; Masturbazione e omosessualità femminile,85; Contro l'aborto e la contraccezione, 89; Molte contraddizioni, Confessione e ricatto 93 Il sesso in confessionale, 94; Una severità crescente, 96; Il tempo degli eccessi, 98; La battaglia della madre, ; Disperazione e disaffezione, ; Ieri e oggi, Identikit della strega Il diavolo preferisce le donne, ; Le prime vittime, ; La guerra delle streghe, ; Donne diaboliche, ; Antifemminismo e Riforma, ; Nuovi accusatori di donne, ; Freddezze e crudeltà, ; Le cifre del massacro, ; Tutte sul banco degli imputati, ; Sociologia delle streghe, ; Guai alle vedove, Il martirio delle donne Gli arresti, ; Alla ricerca di prove, ; I marchi del diavolo, ; L'ora della tortura, ; Il coraggio femminile di fronte alla morte, ; La responsabilità della Chiesa, Le mogli di Cristo Le tollerabili, ; Le scandalose, ; Santa Teresa d'Avila, ; Le stigmatizzate, ; Dubbi sui segni, ; Casi dífficili, ; Un atteggiamento generale di diffidenza, Le serve di Cristo L'ingresso negli ordini, ; Le condizioni del reclutamento, ; Un universo desertico, ; Punizioni e umiliazioni, ; Esplosioni e rivolte, ; L'incomprensione dei religiosi, Il razionamento dell'educazione Il principio dell'insegnamento femminile, ; Problemi di promiscuità, ; Leggere e scrivere, ; Il contenuto dell'insegnamento, ; Gli argomenti proibiti, ; L'orrore del romanzo, ; Lo sfondo politico,
Attestato del libro e varietà di cantici nella Scrittura. Cantici di quanti si convertono a Dio. Un singolare canto nuziale. A voi, fratelli, si devono dire cose diverse da quelle affinché si dicono agli altri comuni cristiani , o per lo meno in modo diverso. E altrove: «Parliamo di sapienza tra i perfetti», e ho fiducia che voi siate tali, a meno che invano vi siate a lungo occupati nello studio delle cose celesti, invano abbiate lavorato a decontaminare i vostri sensi, meditando giorno e notte la legge del Signore. Cosм, preparate la vostra bocca non al latte, ma al pane. E altro Salomone è pane, il libro chiamato Cantico dei cantici, un pane glorioso e saporito: venga servito, se vi piace, e sia spezzato per voi. E che cosa dire delle Parabole? Non sono forse la vostra attivitа e i vostri costumi sufficientemente emendati e informati secondo la dottrina affinché esse contengono?
Informazioni OK. Verso la metà di novembre avevamo progettato una partita di agro con Consoli e Pietro Abate. Il 14, con una bella giornata, noi eravamo sulla strada di Aci. Mai si è tanto umiliati dal alterco come in simili casi. Un treno funebre attraversava lentamente lo stradone; egli era semplicissimo: un prete, un sacrestano che portava la croce, un apprendista che recava l'acqua benedetta, e tre o quattro pescatori; il feretro, coperto di raso bianco e velato di nero, era portato da quattro domestici abbrunati, e una carrozza signorile, in gran lutto, lo seguiva. Domandammo chi era morto ad un domestico in lutto che seguiva, anch'egli a piedi, il convoglio, e ci fu risposto: « La contessa di Prato ».
Vedo una ricchissima sala. Un ricco candelabro a molti becchi pende nel cuore ed è tutto acceso. Alle pareti tappeti bellissimi, sedili intarsiati ed incrostati di avorio e di laminature preziose e mobili pure molto belli. Nel centro una grande tavola quadrata bensм composta di quattro tavole unite. La tavola è certo apparecchiata in tal modo per i molti convitati tutti uomini ed è ricoperta di bellissime tovaglie e di ricco vasellame. Vi sono anfore e coppe preziose e molti sono i servi che si muovono intorno ad essa portando pietanze e mescendo vini. Vedo il assito molto bello su cui si riflette la luce del lampadario ad estratto. Dal lato esterno, invece, ci sono molti letti-sedili, tutti occupati dai commensali. Nel lato più lontano dalla apertura, è il padrone di casa insieme gli invitati più importanti.